Autore: Recep Dayi

ETA 2824-2 in primo piano: Un classico intramontabile dell’orologeria

ETA 2824-2 in primo piano: Un classico intramontabile dell’orologeria

L’ETA 2824-2 è un movimento automatico di fabbricazione svizzera noto per la sua precisione e durata. In questo articolo troverete le specifiche tecniche, la storia, le differenze con calibri simili e il motivo per cui è conosciuto come il “calibro leggendario”.

Introduzione ai meccanismi degli orologi meccanici: automatico o a carica manuale?

Introduzione ai meccanismi degli orologi meccanici: automatico o a carica manuale?

A volte, il ticchettio di un orologio non muove solo il tempo, ma anche le nostre emozioni. Quando presi in mano il mio primo orologio meccanico, provai proprio questa sensazione. Era più di un semplice strumento per segnare il tempo; era come un secondo cuore 

Calibri degli Orologi: Il Cuore del Tempo

Calibri degli Orologi: Il Cuore del Tempo

“Un orologio è un’opera d’arte; il suo cuore è il calibro.”

Grazie alla mia formazione tecnica e a un percorso professionale nel campo, la mia ammirazione per i meccanismi degli orologi è inevitabilmente plasmata da queste esperienze. Dietro ogni orologio meccanico si cela un mondo invisibile che dà vita a ogni secondo. Per questo motivo, su Ticking Times, iniziamo un nuovo viaggio per esplorare insieme questo universo: i Calibri degli Orologi.

In questa sezione esploreremo i movimenti che non solo segnano il tempo, ma lo fanno sentire. Da ETA a Miyota, da Seiko a La Joux-Perret, troverai articoli chiari, accessibili ma anche approfonditi su numerosi calibri meccanici e automatici.

Cosa troverai?

  • Tipi di movimento: automatico vs. carica manuale
  • Significato e storia dei numeri di calibro
  • I calibri più utilizzati dai microbrand
  • Movimenti affidabili a prezzi accessibili
  • Cosa considerare nella scelta di un calibro
  • Aspetti pratici come manutenzione e disponibilità dei ricambi

Ogni articolo offrirà non solo conoscenze tecniche, ma anche il valore culturale e storico di questi meccanismi. Cosa rappresenta un calibro? Quale spirito trasmette ogni marca?

Crediamo che il tempo non scorra semplicemente: ha un carattere. E quel carattere è dato dal cuore dell’orologio: il suo calibro.


A chi è dedicata questa sezione?

  • A chi si avvicina al mondo degli orologi meccanici
  • A chi è curioso di capire cosa c’è dietro ogni movimento
  • Agli appassionati di marchi indipendenti
  • Ai consumatori consapevoli che vogliono conoscere il cuore del proprio orologio

Unisciti a noi in questo viaggio. Perché per comprendere davvero il ritmo del tempo, bisogna sentirne il cuore.